Li "Fuj strascicun", ovvero quello scrigno verde e compatto che racchiude al suo interno le goccioline di brina e di freddo. La verza, verdura di antichissima origine, dal caratteristico profumo di inverno, è tipica delle regioni del centro Italia. In questa ricetta abruzzese, viene stufata per scaldarci e difenderci dai mali stagionali.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cavolo verza (1,3 -1,5 kg circa);
- 1 spicchio d'aglio;
- 1 bicchiere di olio Extra vergine d'oliva;
- 1 "ffllon" (peperone rosso secco);
- peperoncino rosso piccante;
- sarde sotto sale;
- farina;
- olio per friggere;
- sale;
PREPARAZIONE
Pulite le sarde del sale di conserva e lasciatele
in acqua per alcuni minuti.
Lavate bene la verza, eliminate le parti più dure
e tagliatela a grosse listarelle.
Fate soffriggere in una pentola alta l'aglio a fuoco basso per qualche minuto.
Aggiungete la verza e 1-2 bicchieri di acqua. Fate cuocere coperta col coperchio, aggiungendo altra acqua se dovesse asciugare troppo.
A metà cottura aggiungete il peperoncino, aggiustate di sale, mescolate e fate cuocere ancora fino a quando il liquido di cottura non sarà completamente evaporato. In tutto ci vorrà quasi un'ora.
Intanto infarinate e friggete le sarde.
Versate la zuppa nei piatti e adagiateci le sarde prima di servire.